Come valutare le lenti della visione artificiale? Quali sono i metodi?

Al fine di garantire che l'obiettivo possa fornire immagini di alta qualità e prestazioni affidabili in specifici scenari di applicazione, è necessario condurre valutazioni pertinenti sull'obiettivo. Quindi, quali sono i metodi di valutazionelenti della visione artificiale? In questo articolo, impareremo come valutare le lenti della visione macchina.

Valutazione della Machine-Vision-Lenses-01

Come valutare le lenti della visione artificiale

Quali sono i metodi di valutazione per le lenti della visione macchina?

La valutazione delle lenti della visione artificiale deve considerare molti aspetti dei parametri e delle caratteristiche delle prestazioni e deve essere effettuata sotto il funzionamento di attrezzature e professionisti specializzati per garantire che i risultati della valutazione siano corretti ed efficaci.

I seguenti sono i principali metodi di valutazione:

1.Test del campo di vista

Il campo visivo di una lente determina la dimensione della scena che il sistema ottico può vedere e di solito può essere valutato misurando il diametro dell'immagine formata dalla lente a una lunghezza focale specifica.

2.Test di distorsione

La distorsione si riferisce alla deformazione che si verifica quando una lente proietta un oggetto reale sul piano di imaging. Esistono due tipi principali: distorsione in barilo e distorsione del pincushi.

La valutazione può essere effettuata prendendo immagini di calibrazione e quindi eseguendo la correzione geometrica e l'analisi della distorsione. È inoltre possibile utilizzare una scheda di prova di risoluzione standard, come una scheda di prova con una griglia standard, per verificare se le linee sui bordi sono curve.

3.Test di risoluzione

La risoluzione dell'obiettivo determina la chiarezza dei dettagli dell'immagine. Pertanto, la risoluzione è il parametro di prova più critico dell'obiettivo. Di solito viene testato utilizzando una scheda di prova di risoluzione standard con un software di analisi corrispondente. Di solito, la risoluzione dell'obiettivo è influenzata da fattori come la dimensione dell'apertura e la lunghezza focale.

Valutazione di Machine-Vision-Lenses-02

La risoluzione delle lenti è influenzata da molti fattori

4.Btest di lunghezza focale ACC

La lunghezza focale posteriore è la distanza dal piano dell'immagine alla parte posteriore della lente. Per una lente di lunghezza focale fissa, la lunghezza focale posteriore è fissa, mentre per una lente zoom, la lunghezza focale posteriore cambia quando la lunghezza focale cambia.

5.Test di sensibilità

La sensibilità può essere valutata misurando il segnale di uscita massimo che una lente può produrre in condizioni di illuminazione specifiche.

6.Test di aberrazione cromatica

L'aberrazione cromatica si riferisce al problema causato dall'incoerenza dei punti di messa a fuoco di vari colori della luce quando l'obiettivo forma un'immagine. L'aberrazione cromatica può essere valutata osservando se i bordi a colori nell'immagine sono chiari o utilizzando un grafico di test di colore speciale.

7.Test di contrasto

Il contrasto è la differenza nella luminosità tra i punti più luminosi e scuri nell'immagine prodotta da una lente. Può essere valutato confrontando una patch bianca con una patch nera o utilizzando un grafico di test di contrasto speciale (come un grafico di stupefaci).

Valutazione di Machine-Vision-Lenses-03

Test di contrasto

8.Test di vignetting

La vignettatura è il fenomeno che la luminosità del bordo dell'immagine è inferiore a quella del centro a causa della limitazione della struttura delle lenti. Il test di vignetting viene generalmente misurato usando uno sfondo bianco uniforme per confrontare la differenza di luminosità tra il centro e il bordo dell'immagine.

9.Test di riflessione anti-Fresnel

La riflessione di Fresnel si riferisce al fenomeno del riflesso parziale della luce quando si propaga tra mezzi diversi. Di solito, una sorgente luminosa viene utilizzata per illuminare l'obiettivo e osservare la riflessione per valutare la capacità anti-riflessione della lente.

10.Test di trasmittanza

La trasmittanza, ovvero la trasmittanza della lente alla fluorescenza, può essere misurata utilizzando apparecchiature come uno spettrofotometro.

Pensieri finali :

Chuangan ha effettuato la progettazione preliminare e la produzione dilenti della visione artificiale, che sono utilizzati in tutti gli aspetti dei sistemi di visione artificiale. Se sei interessato o hai bisogno di lenti per la visione artificiale, ti preghiamo di contattarci il prima possibile.


Tempo post: settembre-10-2024