Il riconoscimento dell'iride è una tecnologia biometrica che utilizza i modelli unici trovati nell'iride dell'occhio per identificare le persone. L'iride è la parte colorata dell'occhio che circonda la pupilla e ha un modello complesso di creste, solchi e altre caratteristiche che sono uniche per ogni persona.
In un sistema di riconoscimento dell'iride, una fotocamera cattura un'immagine dell'iride della persona e software specializzato analizza l'immagine per estrarre il modello IRIS. Questo modello viene quindi confrontato con un database di modelli memorizzati per determinare l'identità dell'individuo.
L'obiettivo di riconoscimento dell'iride, noto anche come fotocamera di riconoscimento dell'iride, sono telecamere specializzate che catturano immagini ad alta risoluzione dell'iride, la parte colorata dell'occhio che circonda la pupilla. La tecnologia di riconoscimento dell'iride utilizza i modelli unici dell'iride, tra cui il colore, la trama e altre caratteristiche, per identificare le persone.
Le lenti di riconoscimento dell'iride usano la luce del vicino infrarosso per illuminare l'iride, il che aiuta a migliorare il contrasto dei modelli di iride e renderli più visibili. La fotocamera cattura un'immagine dell'iride, che viene quindi analizzata utilizzando software specializzato per identificare caratteristiche uniche e creare un modello matematico che può essere utilizzato per identificare l'individuo.
La tecnologia di riconoscimento dell'iride è considerata uno dei metodi di identificazione biometrica più accurati, con un tasso di falso positivo molto basso. Viene utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui il controllo degli accessi, il controllo delle frontiere e la verifica dell'identità nelle transazioni bancarie e finanziarie.
Nel complesso, le lenti per il riconoscimento dell'iride svolgono un ruolo cruciale nella tecnologia di riconoscimento dell'iride, in quanto sono responsabili della cattura di immagini di alta qualità dell'iride, che vengono quindi utilizzate per identificare le persone.